Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi

Il rapporto delinea il quadro emissivo italiano a partire dal 1990 fino al 2023 evidenziando le tendenze in atto e identificando i fattori chiave che influenzano l’andamento delle emissioni dei gas serra.
E’ inoltre presente un’analisi degli scenari emissivi con orizzonte 2030 e 2055, sia considerando lo scenario di riferimento (a politiche correnti) che lo scenario a politiche aggiuntive. Per quanto riguarda il regolamento Effort Sharing, lo scenario di riferimento con le politiche adottate a tutto il 2022 mostra che l’Italia non è in grado di raggiungere la riduzione delle emissioni richiesta (-43.7% al 2030 rispetto ai livelli del 2005). Per tale ragione è stato elaborato e si presenta anche uno scenario che include le ulteriori politiche di riduzione individuate nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC), piano che, tuttavia, mostra ancora una certa distanza tra gli obiettivi annuali di riduzione delle emissioni previste dal regolamento Effort Sharing per il periodo 2021-2030.

  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Tipo di contenuto: Rapporti
  • Formato file: pdf
  • Lingua: italiano
  • Settore: Tutti
  • Tematica: Gas Serra (GHG)
  • Orizzonte temporale: Storico (Inventari)
  • Livello di approfondimento: Tecnico

Autore: AA.VV.