pniec 2024

Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima

Il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC) dell’Italia è elaborato nel quadro del Regolamento (UE) 2018/1999 sulla governance dell’Unione dell’energia e dell’azione per il clima, parte del pacchetto legislativo “Energia pulita per tutti gli europei”. Questo regolamento impone agli Stati membri di predisporre e aggiornare piani integrati per l’energia e il clima (NECP), assicurando una pianificazione coordinata per il raggiungimento degli obiettivi europei di riduzione delle emissioni, in linea con l’Accordo di Parigi e il Green Deal europeo.
In questo quadro, il PNIEC rappresenta lo strumento di pianificazione italiano per la transizione energetica e climatica. L’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha sviluppato gli scenari emissivi, collaborando con il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) e alla stretta sinergia con gli altri soggetti coinvolti, ed in particolare: ENEA, GSE, RSE.
Il Piano è stato trasmesso alla Commissione europea dal MASE nella sua forma definitiva il 3 luglio 2024.

  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Tipo di contenuto: Documento Governativo
  • Formato file: pdf
  • Lingua: italiano
  • Settore: Tutti
  • Tematica: Gas Serra (GHG)
  • Orizzonte temporale: Futuro (Scenari)
  • Livello di approfondimento: Tecnico

Autore: AA.VV.