Cosa sono le emissioni

Le emissioni in atmosfera di sostanze inquinanti sono all’origine di alcuni dei problemi ambientali più importanti e urgenti da affrontare: qualità dell’aria, cambiamenti climatici, buco dell’ ozono nella stratosfera e altri fenomeni. Individuare e conoscere la natura degli inquinanti atmosferici e disporre dei dati delle emissioni sono azioni fondamentali per formulare politiche ambientali sulla qualità dell’aria e monitorarne l’efficacia.  Approfondimenti >

Schema emissioni in atmosfera

News

Inventario delle emissioni 2025

Pubblicato l’aggiornamento dell’Inventario nazionale delle emissioni, che riporta le emissioni in atmosfera suddivise per settore di origine e l’evoluzione dal 1990.

Tutte le news >

Input- Elaborazioni - Output

ISPRA e le emissioni

L’Italia compila, trasmette agli organismi europei (UE) ed internazionali (UNFCCC e UNECE), e pubblica annualmente l’Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera.  L’Inventario delle Emissioni in atmosfera è una raccolta ordinata di tutte le sorgenti d’inquinamento presenti sul territorio (sorgenti industriali, civili, naturali) e delle relative quantità di inquinanti immessi in atmosfera in uno specifico anno relativamente al territorio. ISPRA cura la raccolta delle informazioni di base, elabora le stime e redige tutta la documentazione relativa all’inventario.

L’inventario facilita i processi internazionli annuali di verifica delle stime ufficiale delle emissioni nazionali. Le revisioni annuali verificano la rispondenza ai requisiti di trasparenza, consistenza, comparabilità, completezza e accuratezza nella realizzazione dell’Inventario.

In evidenza

Gas serra (GHG)
ISPRA invia annualmente i dati delle emissioni nazionali dei gas ad effetto serra all’Unione Europea e al Segretariato della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), come previsto dalle convenzioni sul clima sottoscritte dal nostro paese. Nei grafici sotto si riportano i dati dell’ultimo aggiornamento disponibile, riferito all’anno 2023. La documentazione completa è disponibile nella sezione dedicata del sito.
Emissioni GHG totali (Fonte ISPRA dati aggiornati maggio 2025)
Emissioni GHG per settore (Fonte ISPRA dati aggiornati a maggio 2025)

Sezioni principali del Sito Emissioni